La nostra azienda forma professionisti specializzati nelle migliori tecnologie richieste attualmente dal mercato e sviluppa prodotti innovativi in ambito web e mobile. Lavoriamo con clienti nazionali ed internazionali impiegando i ragazzi formati all’interno della nostra Scuola, investiamo sul talento e sul valore delle nuove generazioni. I nostri insegnanti sono sviluppatori di elevata esperienza professionale, affascinati dall’idea di poter trasferire la loro passione e la loro esperienza alle nuove generazioni. Sono coordinati dal nostro CTO, Sasa Sekulic, senior mobile developer con 20 anni di esperienza internazionale, tra gli altri, per Telecom, Deltatre, Nazioni Unite e alcune tra le startup più importanti di Berlino.
IL NOSTRO NUOVO CORSO PER PRINCIPIANTI
Il corso, basato su linguaggio JAVA, è rivolto a ragazze e ragazzi che desiderano conoscere il mondo dello sviluppo software partendo da zero, è il miglior modo per iniziare un percorso di formazione che in futuro potrà tradursi in una prospettiva professionale. E’ gratuito perchè abbiamo scelto di assumerci il rischio di investire sulle vostre capacità e la vostra motivazione. E’ 100% in remoto perchè la nostra scuola è progettata su percorsi interamente virtuali per indirizzare i futuri sviluppatori verso il remote working e lo smart working. Pretendiamo un alto livello di motivazione, un impegno costante full-time e una gran voglia di imparare.
L’INSEGNANTE
Giuseppe Lo Brutto è sviluppatore software da 15 anni, si è laureato in Informatica all’Università di Pisa e ha poi conseguito il Master in Tecnologie del Software all’Università del Sannio. Senior Consultant IT, ha lavorato per diverse aziende in Italia tra le quali Telecom, Visiant Galyleo e Gaming & Gambling, e in Sicilia per Mosaicoon, Sparkling 18 e Blasting News. Lavora con metodi di sviluppo Agile, in particolare è un appassionato di metodologia SCRUM. Ha gestito progetti di sviluppo complessi coordinando i team di sviluppo e il rapporto con i clienti. Tech Skills: Java ° Java EE Sofware Architectures ° Google Go (Golang) ° VueJs ° HTLM5 ° CSS3 ° PHP ° Laravel Lumen ° DevOps
PROGRAMMA
Architettura degli elaboratori e rappresentazione dell’ informazione Linguaggi di programmazione e algoritmi ° Introduzione al linguaggio Java Fondamenti di programmazione imperativa Espressioni, variabili e input dall’utente ° Tipi primitivi ° Istruzioni condizionali ed espressioni booleane ° Blocchi e cicli ° Programmazione procedurale, introduzione ai metodi ° Stringhe e classi della Java API ° Array ° Schemi di programmi iterativi Programmazione orientata agli oggetti Introduzione alla programmazione orientata agli oggetti ° Gestione della memoria nella programmazione orientata agli oggetti ° Metodi e costruttori, overloading, overriding ° Packages ° Ereditarietà, tipi e gerarchie ° Interfacce e Polimorfismo ° Composizione ° Ereditarietà vs Composizione ° Vettori ° Eccezioni ° Gestione Input/Output su file e serializzazione di oggetti
CALENDARIO E MODALITÀ
La programmazione delle attività è calendarizzata all’interno di un ambiente virtuale per orientare il percorso di formazione verso il remote working. Le lezioni inizieranno a dicembre e sono previste ogni Lunedì, Mercoledì e Venerdìdalle ore 9 alle 12, gli altri giorni invece sono previste esercitazioni individuali e di gruppo, consultazioni e tutoraggio dedicato. Tutte le attività verranno svolte in video-conferenza e attraverso l’ausilio di tools professionali tipici dell’ambiente dev.
REQUISITI
Diploma di scuola media superiore
Conoscenza base della lingua inglese
CANDIDATI PER POTER PARTECIPARE
I posti disponibili per il corso sono limitati, invia la tua candidatura entro il 23 Novembre inserendo i dati richiesti e una descrizione di te che includa:
cosa fai attualmente
che tipo di persona sei
cosa hai studiato
esperienze professionali / personali
passioni e hobby
motivazione della candidatura (perchè ti candidi)
altro (tutto ciò che può aiutarci ad avere un’idea chiara del tuo profilo)
Dopo aver inviato la candidatura ti verranno sottoposti tre test
1) logica
2) attitudine
3) inglese
Soltanto i migliori profili accederanno alla fase finale dei colloqui (on-line).
Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua navigazione.